La frazione di Spina Nuova è stata la protagonista di una celebrazione dedicata ai sapori della terra umbra con la tradizionale Sagra del Tartufo, svoltasi la prima settimana di agosto. Quest’anno, l’evento ha riservato una sorpresa speciale ai partecipanti: oltre ai piatti al tartufo, un’area dedicata alle degustazioni di prodotti tipici ha arricchito l’offerta gastronomica, creando un percorso di sapori che ha permesso di scoprire le eccellenze del territorio.

All’interno della sagra è stato allestito uno stand apposito dove i visitatori hanno avuto l’opportunità di degustare una selezione accurata di prodotti locali, espressione delle tradizioni e della qualità della produzione artigianale umbra. Dai formaggi stagionati ai salumi pregiati, passando per conserve, miele, olio extravergine di oliva e altri prodotti legati al territorio, le degustazioni hanno permesso ai partecipanti di esplorare un lato autentico e genuino del patrimonio enogastronomico locale.

La presenza di uno spazio per le degustazioni è stata pensata per offrire ai visitatori un’esperienza completa, dove il protagonista è stato non solo il celebre “diamante nero” dei boschi, ma anche il legame profondo tra la terra e la tavola. L’iniziativa ha riscosso grande interesse, accogliendo un pubblico vario composto sia da residenti che da turisti, attratti dall’unicità di un evento che ha saputo valorizzare le specialità culinarie del territorio.

La Sagra del Tartufo di Spina Nuova è stata un’occasione non solo per gustare, ma anche per comprendere meglio la cultura gastronomica locale, con spiegazioni sui metodi di produzione e sulle caratteristiche dei prodotti presentati. I produttori locali hanno avuto l’opportunità di raccontare la storia dietro ogni sapore, valorizzando la loro arte e sensibilizzando il pubblico sull’importanza della qualità e della sostenibilità nella scelta degli ingredienti.

Questa edizione della sagra ha dunque rappresentato molto più di un appuntamento culinario, trasformandosi in una celebrazione della tradizione e della passione per la qualità che contraddistinguono Campello sul Clitunno e le sue frazioni. Con un’atmosfera conviviale e autentica, la Sagra del Tartufo è stata l’occasione ideale per riscoprire i sapori più genuini e per apprezzare il valore del lavoro artigianale che sostiene l’identità culturale del territorio.