Cereali e Legumi

La coltivazione di cereali e legumi nel territorio di Campello sul Clitunno è una pratica agricola antica, che si inserisce nella tradizione rurale umbra, caratterizzata dalla biodiversità e dal rispetto per l’ambiente. Situato in una zona collinare e pedemontana, Campello offre condizioni ideali per la coltivazione di queste colture, grazie a un suolo fertile e un clima favorevole, tipicamente mediterraneo.
Tra i principali cereali coltivati nella zona si trovano il grano duro, il grano tenero e l’orzo. Anche farro e avena vengono coltivati, soprattutto in aree più elevate.
Tra i legumi più diffusi nella zona si trovano le lenticchie, i ceci, le fave e i fagioli. Queste coltivazioni, oltre a essere parte integrante della dieta locale, contribuiscono alla rigenerazione del terreno grazie alla loro capacità di fissare l’azoto.
La coltivazione di legumi in questa regione è spesso condotta secondo metodi biologici o a basso impatto ambientale. Le leguminose non richiedono fertilizzanti azotati grazie alla loro capacità di fissare l’azoto atmosferico nel terreno, riducendo così la necessità di input chimici.

Le nostre aziende